Immagine  
"
Nun fate cazzate

Il Magister
"
 
\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 20/01/2009

Di Pietro (pubblicato @ 13:06:36 in Pensieri sciolti, linkato 1040 volte)

 All'inizio era il vinile. L'alta fedeltà arrivava nelle nostre case in grandi dischi neri, che suonavano meravigliosamente ma avevano il difetto di deteriorarsi con facilità.
A risentirli oggi non ci sono dubbi: superiori al cd come calore e qualità del suono (ma d'altro canto il suono è analogico e quindi un supporto analogico è superiore a uno digitale). O almeno questa è l'opinione degli audiofili.
Personalmente ho apprezzato la possibilità di comprare una sola volta "Atom" dei Pink Floyd su cd e non dover ricomprare periodicamente l'LP in vinile che si deteriorava orrendamente dopo una decina di ascolti....
Ma veniamo al contrappasso: i discografici sposano la nuova tecnologia digitale, il CD, e ci dicono che il suono è talmente migliore rispetto al vinile da giustificare un raddoppio del prezzo. Il tutto a fronte di un costo industriale assai più basso (il CD costa meno del vinile perchè è più piccolo; e non parliamo di quanto costa meno rispetto alla musicassetta).

Ma.....

...ma il fato è beffardo e il destino baro, talvolta anche con i ricchi potenti.

Dopo pochi anni dall'uscita del CD prende piede il masterizzatore e i supporti vergini crollano di prezzo. Risultato: il vinile lo copiavi su nastro perdendo un po' di qualità, il CD lo copi riottenendo esattamente la qualità iniziale: il clone perfetto. E quante volte vuoi.

Quindi le case discografiche hanno goduto dei maggiori guadagni derivanti dal prezzo "pompato" del CD solo per pochi anni, e poi si sono dovute rassegnare allo scacco matto che si sono date da sole.

 

 

Fotografie del 20/01/2009

Nessuna fotografia trovata.
Ci sono 2936 persone collegate

< gennaio 2009 >
L
M
M
G
V
S
D
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
13
15
16
17
18
21
23
24
25
26
28
29
30
31
 
             

Cerca per parola chiave