Immagine  
"
Io conosco operai che non sanno dare un valore al suo tempo se non è pagato dal padrone

Marco Paolini
"
 
\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 24/03/2009

Di Pietro (pubblicato @ 09:39:41 in Pensieri sciolti, linkato 1092 volte)

Fabrizio De Andrè è stato sorvegliato per anni, dai servizi italiani, sospettato di essere un potenziale rivoluzionario e addirittura un brigatista (Repubblica gennaio 2009).
Mi viene da sorridere, ora, a pensare a quanto una simile ipotesi potesse essere irreale.
Chi conoscesse De Andrè (e non personalmente, bastava conoscere le sue canzoni) sapeva che non si sarebbe mai legato a nessun potere organizzato (reazionario o rivoluzionario che fosse): “Non esistono poteri buoni”.
Ma chi lo spiava e controllava ?
Dubito che fosse una decisione esplicita del Potere.
Il Potere non scende nei dettagli: il Potere dice “Controllate i rivoluzionari”.
Sono i piccoli, oscuri servi del Potere, minuscole formiche inutili, grige e meschine, a interpretare gli ordini.
Mi piace immaginare i grigi funzionari dei servizi, nei loro tristi uffici (grigi anch’essi), coi muri scrostati e pile di faldoni polverosi, alle prese con l’ordine “Controllate i rivoluzionari”.
Si sentono importanti, legittimati da Potere. Hanno un ruolo che non deriva loro da alcuna capacità particolare: sono solo al posto giusto, nel momento giusto. Magari ci sono arrivati grazie alla raccomandazione dello zio prete. Un po’ pelati, con il riportone imbrillantinato e l’odore di lucido da scarpe che li contraddistingue. Me li immagino così, proprio come li dipinge Petri in Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto.
Sono i grigi e meschini funzionari a scegliere di spiare De Andrè.
Sono i grigi e meschini funzionari a scegliere i dettagli di cosa sia lecito e cosa no, cosa censurare e cosa permettere.
Mi piace anche pensare che oggi il tempo li ha cancellati. Nessuno avrà memoria di loro. Si sono spenti nell’oblio.
Funzionari e lacchè non durano mai. Perché non hanno messaggio, non sono nulla.
Sono solo piccoli amplificatori della volontà altrui.
Ma non hanno voce propria e per questo il tempo li cancella.
Fabrizio, invece, rimarrà per sempre nelle emozioni di milioni di persone.


 

Fotografie del 24/03/2009

Nessuna fotografia trovata.
Ci sono 2771 persone collegate

< marzo 2009 >
L
M
M
G
V
S
D
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
18
20
21
22
23
25
26
27
28
29
         

Cerca per parola chiave