Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Di Pietro (del 12/05/2008 @ 10:51:50, in Politica, linkato 1083 volte)
E' proprio vero che ormai viviamo in una società corrosa dalla delinquenza. I poveri abitanti di Casal Palocco (esclusivo quartiere residenziale immerso nel verde tra Roma e il mare, citato anche da Nanni Moretti in Caro Diario), oltre alle rapine in villa, ai furti delle proprie vetture (Mercedes, Porsche, Audi, etc.) sono esposti anche al più bieco dei saccheggi: gli rubano le pigne degli alberi ! E' una vergogna ! Speriamo che la nuova amministrazione capitolina metta un freno a tutta questa delinquenza altrimenti chissà dove andremo a finire.
 (cartello apposto sui pini a Casal Palocco - Roma)
Per i più curiosi e desiderosi di documentarsi riporto un estratto dei due articoli del codice penale citati (da http://www.altalex.com/index.php?idnot=36775) n.b. da quel poco che capisco di legge, si possono raccogliere le pigne solo se non se ne trae profitto per se o per altri. Se avete quindi l'hobby della raccolta delle pigne fine a se stessa avete via libera.
Art. 624. Furto.
Chiunque s'impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé o per altri, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 154 a euro 516. Agli effetti della legge penale, si considera cosa mobile anche l'energia elettrica e ogni altra energia che abbia un valore economico. [...]
Art. 625. Circostanze aggravanti.
La pena per il fatto previsto dall'articolo 624 è della reclusione da uno a sei anni e della multa da euro 103 a euro 1.032: [1. ...;] 2. se il colpevole usa violenza sulle cose o si vale di un qualsiasi mezzo fraudolento; 3. se il colpevole porta in dosso armi o narcotici, senza farne uso; 4. se il fatto è commesso con destrezza; 5. se il fatto è commesso da tre o più persone, ovvero anche da una sola, che sia travisata o simuli la qualità di pubblico ufficiale o d'incaricato di un pubblico servizio; 6. se il fatto è commesso sul bagaglio dei viaggiatori in ogni specie di veicoli, nelle stazioni, negli scali o banchine, negli alberghi o in altri esercizi ove si somministrano cibi o bevande; 7. se il fatto è commesso su cose esistenti in uffici o stabilimenti pubblici, o sottoposte a sequestro o a pignoramento, o esposte per necessità o per consuetudine o per destinazione alla pubblica fede, o destinate a pubblico servizio o a pubblica utilità, difesa o reverenza; 8. se il fatto è commesso su tre o più capi di bestiame raccolti in gregge o in mandria, ovvero su animali bovini o equini, anche non raccolti in mandria.
Di Pietro (del 16/04/2008 @ 15:46:05, in Politica, linkato 1047 volte)
Stamane arrivo in ufficio e vedo la macchina di un collega, notoriamente di sinistra, parcheggiata in modo "creativo". Intravedo in tutto ciò un effetto dei recenti risultati elettorali e gli mando questa mail:

Dopo pochi minuti mi arriva la GENIALE risposta:

"Che cosa è il genio? Fantasia, intuizione, precisione e velocità di esecuzione! " dal film Amici Miei
Di Pietro (del 14/04/2008 @ 14:21:38, in Politica, linkato 1287 volte)
Di Pietro (del 26/03/2008 @ 11:33:16, in Politica, linkato 1102 volte)
Poster elettorale di Nicola Zingaretti.

"Trasformare i rifiuti in risorsa", un proposito un po' trito: mafia e 'ndrangheta lo fanno già da decenni e con strepitoso successo.
Di Pietro (del 10/03/2008 @ 19:31:38, in Politica, linkato 1038 volte)
Tra poco dovremo scegliere:
PDL: Popolo della libertà PD: Partito democratico
PDL, PD....
Una elle li differenzia.
Solo una elle.
Temo null'altro.
Di Pietro (del 26/02/2008 @ 11:47:21, in Politica, linkato 1088 volte)

Queste targhe stanno sparendo, piano piano....
Di Pietro (del 25/02/2008 @ 15:10:41, in Politica, linkato 1086 volte)
Walter Veltroni, candidato premier per il PD, è notoriamente persona di cultura, nonchè grande conoscitore e amante di cinema. Non può sfuggirgli, quindi, che la citazione che c'è nel suo motto elettorale:

non evoca Barak Obama ma piuttosto il dottor Frankenstin di Frankenstein Junior di Mel Brooks...
Di Pietro (del 16/10/2007 @ 12:07:22, in Politica, linkato 1053 volte)
Ammirazione e un tocco d’invidia.
La comincio a provare per Silvio Berlusconi, e vorrei essere come lui.
Ma non per le sue ricchezze, ne’ per il suo potere. Nulla di tutto questo.
Lo ammiro ed invidio perché lui crede che ci siano i comunisti, e che (nientemeno) governino l’Italia in questo momento.
Di Pietro (del 15/10/2007 @ 14:13:54, in Politica, linkato 1099 volte)
Domenica sono andato anche io a votare per le primarie del Partito Democratico. Con grande indecisione. Chi scegliere ? Chi è il migliore ? Chi è l’homo novus che saprà traghettare la sinistra verso successi elettorali futuri, la riporterà a dedicarsi alla base, al sociale, ai valori “di sinistra” ?
A lungo mi sono interrogato: Amedeo Nazzari o Napo Orso Capo ?
E’ stata dura. Durissima. Ho messo mano al portafoglio, ho pagato il mio Euro, ho preso la pomposa ricevuta (che mi promuove “Partecipante al processo costituente”… Wow !):
E ho scelto. Lui. Il migliore.
Napo Orso Capo.
Ma senza Corrado Guzzanti, non avrei mai saputo scegliere.
Di Pietro (del 02/10/2007 @ 09:58:49, in Politica, linkato 1046 volte)
"Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica sono due cose inconciliabili in Italia"
Lo scriveva il 14 novembre 1974 Pier Paolo Pasolini.
Sono passati 33 anni e la situazione mi pare assolutamente la stessa.
L'intero articolo ("Io so."), apparso sul Corriere della Sera, si può leggere qui.
|