Immagine  
"
Un gatto non lo compri. Anche se vai al negozio, tuttalpiù paghi un riscatto a quello che ce l`aveva prima di te.

Ascanio Celestini
"
 
\\ Home Page : Storico : Comunicazione (inverti l'ordine)
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di Pietro (del 14/11/2007 @ 10:25:59, in Comunicazione, linkato 1143 volte)

L'Espresso sta pubblicando una serie di 4 DVD contenenti le vecchie gloriose pubblicità di Carosello.
Nel primo dvd (dal 1957 al 1963) c'è lo spot famoso del piccolo Calimero.
Rivisto oggi, è straordinario. Lui è nero e quindi "diverso" e non viene accettato finchè non torna bianco.
Oggi sarebbe totalmente politically uncorrect.

Eccone uno stralcio illuminante:

Calimero: Tu sei la mia mamma ?
Chioccia: No, guarda che ti sbagli sa ! Mi no g'ho pulcini neri !
Calimero: Ma se io fossi bianco mi vorresti ?
Chioccia: Certamente piccolo !!


 
Di Pietro (del 09/11/2007 @ 12:22:19, in Comunicazione, linkato 1104 volte)

Sul Grande Raccordo Anulare di Roma, in corsia interna prima dello svincolo Cassia, c'è uno spaventapasseri moderno:

Spaventapasseri autovelox

La stradale ha posto uno scatolotto azzurro, completamente vuoto, anticipato da minacciosi cartelli.
Se funziona coi merli, perchè non dovrebbe con gli automobilisti ?

 
Di Pietro (del 15/10/2007 @ 15:59:27, in Comunicazione, linkato 1081 volte)

Una volta esisteva la sala giochi.
Una sorta di versione adolescenziale della bisca.

Oggi non più.
Oggi è tutto "politically correct"

E quindi la sala giochi è diventata: "Centro di intrattenimento familiare"

Sala giochi politically correct...
(Centro Commerciale "I sedici pini", Pomezia RM)

 
Di Pietro (del 08/10/2007 @ 11:08:26, in Comunicazione, linkato 1016 volte)

Cartello esposto vicino a ciascun estintore del parcheggio del centro commerciale I Granai di Roma:

Non rubarmi....

Complimenti al comunicatore che ha ideato il messaggio.

  1. Sono uno che ruba gli estintori: li rubo lo stesso (come scrivere nelle inserzioni "Astenersi perditempo": se uno è un perditempo chiama lo stesso, no ? Altrimenti non sarebbe un perditempo)
  2. Sono una persona onesta che non avrebbe neanche pensato a rubare l'estintore: "Cacchio, però, è vero ! Potrebbe salvarmi la vita ! Prendiamone subito uno, non ci avevo proprio pensato !!!"

 

 
Di Pietro (del 04/10/2007 @ 17:20:07, in Comunicazione, linkato 1066 volte)

Ascoltando il GR2 di questa mattina alle 7.30, ho scoperto nuove regole grammaticali:il verbo “uscire” è divenuto all’improvviso transitivo.
Delitto a Catania, l’ex marito uccide moglie e ferisce suocero.
Servizio di Rino Cascio (che suppongo sia un giornalista).
Nello spiegare la dinamica del delitto, ci rivela che l’omicida “ha uscito un coltello”.

Ascolta la clip

L’uso transitivo di verbi intransitivi è tipico di molti dialetti ma mi sarei aspettato che su un GR nazionale del servizio pubblico si utilizzasse la lingua italiana.

Il povero maestro Alberto Manzi si starà rivoltando nella tomba....

Rettifica: il dizionario Zingarelli della lingua italiana riporta anche l'uso transitivo del verbo "uscire", sebbene lo classifichi come obsoleto (!)

 
Di Pietro (del 24/09/2007 @ 10:21:54, in Comunicazione, linkato 1123 volte)

In tutta Italia si parcheggia a spina.

In alcune località, invece, si parcheggia "in senso obliquo"....

 
Di Pietro (del 22/08/2007 @ 12:36:11, in Comunicazione, linkato 1030 volte)

Bar al centro commerciale Porta di Roma (21/08/2007):

Errore di Windows

 
Di Pietro (del 18/08/2007 @ 13:14:17, in Comunicazione, linkato 1010 volte)

Il comune di Capistrello, in Abruzzo, propone il concerto di ferragosto il giorno 13 agosto...

Concerto retrodatato....

Mi ricorda il film di Fantozzi in cui il maestro dell'orchestrina annunciava, al veglione di capodanno, la mezzanotte in anticipo perchè aveva due veglioni contemporaneamente.

 
Di Pietro (del 07/08/2007 @ 13:15:32, in Comunicazione, linkato 1217 volte)

Spot della nuova Fiat 500:
atmosfera vinitage, foto in bianco e nero di eventi e personaggi cardine del nostro secolo.
Cornice contenitore da "Nuovo Cinema Paradiso".
Musica soft dell'immancabile Allevi.
E questo testo, letto con voce calda e suadente:

"La vita è un insieme di luoghi e di persone che scrivono il tempo.
Il nostro tempo.
Noi cresciamo e maturiamo collezionando queste esperienze.
Sono queste che poi vanno a definirci.
Alcune sono più importanti di altre, perché formano il nostro carattere.
Ci insegnano la differenza tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.
La differenza tra il bene e il male.
Cosa essere e cosa non essere.
Ci insegnano chi vogliamo diventare.
In tutto questo, alcune persone e alcune cose si legano a noi in un modo spontaneo e inestricabile.
Ci sostengono nell’esprimerci e nel realizzarci.
Ci legittimano nell’essere autentici e veri.
E se significano veramente qualcosa, ispirano il modo in cui il mondo cambia e si evolve.
E allora, appartengono a tutti noi e a nessuno.
La nuova Fiat appartiene a tutti noi.
"

Fiat 500

La nuova Fiat appartiene davvero a tutti noi.
Che l'abbiamo sostenuta con le nostre tasse tra cassa integrazione e contributi industriali per decenni e decenni.
E questa nuova Fiat la costruisce l'operaio polacco per 380 euro al mese. (da Repubblica del 16 luglio 2007).

 

 
Di Pietro (del 20/07/2007 @ 09:38:38, in Comunicazione, linkato 1126 volte)

Assolutamente imperdibile il Circo Sardo che vanta "Il cavallo più intelligente del mondo".....

Il vero antico Circo Sardo

 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Ci sono 587 persone collegate

< aprile 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
       
             

Cerca per parola chiave