Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Di Pietro (del 18/09/2006 @ 14:03:54, in Politica, linkato 1164 volte)
Un simpatico volantino distribuito dalla candidata dei Verdi in occasione delle elezioni comunali del 2006 a Pomezia. Dal volantino apprendiamo il neologismo "ripristinazione" e un aspetto veramente nuovo della politica dei Verdi. Essi intendono realizzare delle piste perdonali nel territorio del comune. Sembrerebbe un refuso (perdonali = pedonali) ma poco oltre si dice che, tramite tali piste, il cittadino potrà prendersi "cura del corpo e dello spirito". Quindi, forse, il refuso non c'era: percorri la pista e sei perdonato salvando lo spirito. Una via verde all'indulgenza plenaria.

Di Pietro (del 18/09/2006 @ 14:12:29, in Politica, linkato 1076 volte)
Poster elettorale di un candidato del centro-sinistra a Roma, per le elezioni del sindaco nel 2006. Sindaco che scopriamo essere tale Veltorni e non Veltroni.

Di Pietro (del 02/10/2007 @ 09:58:49, in Politica, linkato 1046 volte)
"Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica sono due cose inconciliabili in Italia"
Lo scriveva il 14 novembre 1974 Pier Paolo Pasolini.
Sono passati 33 anni e la situazione mi pare assolutamente la stessa.
L'intero articolo ("Io so."), apparso sul Corriere della Sera, si può leggere qui.
Di Pietro (del 15/10/2007 @ 14:13:54, in Politica, linkato 1099 volte)
Domenica sono andato anche io a votare per le primarie del Partito Democratico. Con grande indecisione. Chi scegliere ? Chi è il migliore ? Chi è l’homo novus che saprà traghettare la sinistra verso successi elettorali futuri, la riporterà a dedicarsi alla base, al sociale, ai valori “di sinistra” ?
A lungo mi sono interrogato: Amedeo Nazzari o Napo Orso Capo ?
E’ stata dura. Durissima. Ho messo mano al portafoglio, ho pagato il mio Euro, ho preso la pomposa ricevuta (che mi promuove “Partecipante al processo costituente”… Wow !):
E ho scelto. Lui. Il migliore.
Napo Orso Capo.
Ma senza Corrado Guzzanti, non avrei mai saputo scegliere.
Di Pietro (del 16/10/2007 @ 12:07:22, in Politica, linkato 1053 volte)
Ammirazione e un tocco d’invidia.
La comincio a provare per Silvio Berlusconi, e vorrei essere come lui.
Ma non per le sue ricchezze, ne’ per il suo potere. Nulla di tutto questo.
Lo ammiro ed invidio perché lui crede che ci siano i comunisti, e che (nientemeno) governino l’Italia in questo momento.
Di Pietro (del 25/02/2008 @ 15:10:41, in Politica, linkato 1086 volte)
Walter Veltroni, candidato premier per il PD, è notoriamente persona di cultura, nonchè grande conoscitore e amante di cinema. Non può sfuggirgli, quindi, che la citazione che c'è nel suo motto elettorale:

non evoca Barak Obama ma piuttosto il dottor Frankenstin di Frankenstein Junior di Mel Brooks...
Di Pietro (del 26/02/2008 @ 11:47:21, in Politica, linkato 1088 volte)

Queste targhe stanno sparendo, piano piano....
Di Pietro (del 10/03/2008 @ 19:31:38, in Politica, linkato 1038 volte)
Tra poco dovremo scegliere:
PDL: Popolo della libertà PD: Partito democratico
PDL, PD....
Una elle li differenzia.
Solo una elle.
Temo null'altro.
Di Pietro (del 26/03/2008 @ 11:33:16, in Politica, linkato 1102 volte)
Poster elettorale di Nicola Zingaretti.

"Trasformare i rifiuti in risorsa", un proposito un po' trito: mafia e 'ndrangheta lo fanno già da decenni e con strepitoso successo.
Di Pietro (del 14/04/2008 @ 14:21:38, in Politica, linkato 1287 volte)
|